EVENTO ALL’OSSERVATORIO DEL 17 LUGLIO SULLA VITA ORIGINATA DALLA MORTE DELLE STELLE
E’ programmato per sabato 17 luglio il prossimo incontro, organizzato dall’OACC nell’ambito delle attività divulgative estive, presso il giardino della Specola ernica. “Figli delle stelle, fratelli di chi” è l’interessante argomento che tratterà Andrea Ercolino, ricercatore dell’Osservatorio, riguardante la nascita Leggi tutto…
SERATA ASTRONOMICA CON OSSERVAZIONI DEL CIELO A CANTERNO IL 16 LUGLIO
L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino informa che venerdi 16 luglio, nell’ambito della manifestazione della Regione Lazio “L’ESTATE DELLE MERAVIGLIE – PARCHI DEL LAZIO – L’ESTATE COMINCIA QUI”, organizzato con il Parco Regionale dei Monti Ausoni, che gestisce anche la riserva Leggi tutto…
NUOVO EVENTO ALL’OSSERVATORIO SU ASTEROIDI E PIANETI EXTRA-SOLARI SABATO 3 LUGLIO
Terminata la lunga sosta, imposta dalla problematica Covid 19, continuano le attività divulgative dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino. Dopo il successo del primo incontro, che ha riguardato il rapporto tra lo sviluppo dei telescopi e la conoscenza dell’Universo da Galileo Leggi tutto…
RIPRENDONO LE ATTIVITA’ DIVULGATIVE DELL’OACC CON UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI ESTIVI
Dopo la lunga sosta, imposta dalle misure anticovid 19, abbiamo il piacere di annunciare la ripresa delle attività divulgative dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino. Il programma, veramente ricco e variegato, offrirà una serie di eventi senza precedenti che animeranno molti Leggi tutto…
INTERVISTA AL DIRETTORE MARIO DI SORA SU CIOCIARIA OGGI DI MARTEDI 11 MAGGIO
Postiamo, su concessione di Ciociari Oggi, un’interessante intervista di Roberto Castellucci a Mario Di Sora pubblicata sull’inserto Zapping nella rubrica Arte e Colore, curata dallo scrittore frusinate. Nel corso delle varie domande, alcune delle quali riguardano il rapporto personale tra Leggi tutto…
L’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO ESPRIME CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI LUIGI BALDINELLI, EX PRESIDENTE UAI E DECANO DEGLI ASTROFILI ITALIANI
Nel pomeriggio di giovedi, si è diffusa la notizia dell’improvvisa morte dell’amico Luigi Baldinelli, a seguito di una caduta in una scarpata, nei pressi della sua abitazione di campagna a Sasso Marconi. Luigi era nato a Bologna nel 1932 e Leggi tutto…
DIRETTA LUNA DALL’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO SABATO 24 APRILE – ORE 22
Sabato 24, alle ore 22, lo staff dell’OACC, ha organizzato una diretta live di osservazione della Luna con la strumentazione dell’Osservatorio. L’evento, che è ovviamente subordinato alle condizioni meteo e per questo verrà confermato entro le 18 di sabato 24 Leggi tutto…
IL POSTER DEI 110 OGGETTI MESSIER DELL’OACC FOTOGRAFATI TUTTI IN UNA NOTTE
Nella notte del 15 marzo, con la complicità di un cielo spettacolarmente sereno e buio, lo staff dell’Osservatorio di Campo Catino, ha realizzato una maratona fotografica di tutti gli oggetti del famoso catalogo Messier (in tutto 110). Utilizzando sia il Leggi tutto…
IL NUOVO CAT – CAMPO CATINO AUTOMATED TELESCOPE
Dal 2019 si è proceduto a riallocare il CAT dall’originaria e provvisoria sede di Collepardo, messa a disposizione da Ugo Tagliaferri, a quella definitiva dell’edificio secondario di Colle Pannunzio presso l’OACC. L’evoluzione tecnologica ed il passare degli anni hanno reso Leggi tutto…
L’ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA FRUSINATE FESTEGGIA IL QUARANTENNALE DELLA SUA FONDAZIONE
Il 3 febbraio del 1981 nasceva l’Associazione Astronomica Frusinate l’Ente che, dal 1987, gestisce l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino e che ne ha promosso la creazione. Grazie alla disponibilità degli amici Claudio Coccia, Sandra Lo Vecchio, Roberto Musella e Stefano Leggi tutto…
IL DIRETTORE MARIO DI SORA DI NUOVO OSPITE DI MARCO RHO SU ISORADIO IL 21 GENNAIO
Dopo l’intervista su ISORADIO del 19 novembre scorso, notevolmente apprezzata dagli ascoltatori, Mario Di Sora sarà di nuovo ospite del giornalista Marco Rho, sui 103.3 Mhz del canale nazionale RAI, giovedi 21 gennaio alle 0.30 circa. Il nuovo intervento rappresenterà Leggi tutto…