Osservatorio Astronomico di Campo Catino

INTERVISTA A RADIO3 SCIENZA

Domani 12 Ottobre alle ore 11.15 su Radio3 Scienza verrà trasmessa l’intervista a Mario Di Sora, presidente dell’Unione Astrofili Italiani e direttore dell’Osservatorio di Campo Catino, sull’argomento “Cieli bui, sanità in rosso”. Si cercherà di rispondere ad una domanda molto attuale in questi giorni: meno luci artificiali si conciliano con Leggi tutto…

ILLUMINAZIONE, EFFICIENZA ENERGETICA E SICUREZZA

Commento del Presidente Unione Astrofili Italiani, Mario Di Sora, sul sito web “Canalenergia” sulla illuminazione pubblica e sul rapporto tra la sicurezza delle strade e l’efficienza energetica. Leggi l’articolo sul sito web http://www.canaleenergia.com/illuminazione-efficienza-energetica-e-sicurezza Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino. Immagini collegate:

14 LUGLIO 2012 – OCCULTAZIONE DI GIOVE DA PARTE DELLA LUNA

Bellissimo video realizzato da Ugo Tagliaferri ed elaborato da Gianluca Perozzi che mostra le fasi finali del fenomeno astronomico dell’occultazione da parte della luna di Giove. Si vedono in sequenza i satelliti galileiani, partendo da destra: Europa, Io, Ganimede e Callisto. Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Leggi tutto…

QUADERNO ISPRA – AMBIENTE E SOCIETA’ n.5/2011

L’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ha pubblicato il quaderno “Ambiente e società n.5/2011 – L’illuminazione delle aree urbane” completamente dedicato al tema dell’inquinamento luminoso all’interno delle aree urbane. Uno strumento essenziale per gli amministratori degli enti locali e per gli addetti ai lavori per arrivare Leggi tutto…

20-22 LUGLIO – STAR PARTY UAI

Dal 20 al 22 Luglio 2012 si svolgerà il 2° Star Party di Campo Catino ATA – OACC, lo Star Party del Centro-Sud nel territorio più sorvegliato dall’Inquinamento Luminoso.  A 1.800 m. s.l.m., un ampio piazzale con visibilità a 360°, un intero albergo e l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino (OACC) Leggi tutto…