Osservatorio Astronomico di Campo Catino

Serata astronomica a Canterno (FR) del 19 luglio

  Serata astronomica con osservazioni del cielo a Canterno (FR) il 19 luglio L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino informa che domenica 19 luglio, nell’ambito del progetto della Regione Lazio “L’estate delle meraviglie”, organizzato con il Parco Regionale dei Monti Ausoni, che gestisce anche la riserva di Canterno, si terrà l’evento Leggi tutto…

L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAMPO CATINO PARTECIPA AL CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI ENNIO MORRICONE

L’Osservatorio di Campo Catino, che ha intitolato al Maestro Ennio Morricone l’asteroide 152188, ripropone un breve video commemorativo che venne realizzato, in occasione e a sostegno, della candidatura e della consegna del suo secondo oscar nel 2016. Seguici su Facebook, Twitter e Google+ o iscriviti alla mailing list: aocclist@campocatinobservatory.org per Leggi tutto…

IL DIRETTORE MARIO DI SORA COMMENTA LA SENTENZA N. 9353 DELLA 3^ SEZIONE PENALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE SECONDO CUI È REATO PRODURRE INQUINAMENTO LUMINOSO NELLE AREE PROTETTE NAZIONALI E REGIONALI

    Scarica sentenza cassazione  Scarica commento del direttore alla sentenza          Seguici su Facebook, Twitter e Google+ o iscriviti alla mailing list: aocclist@campocatinobservatory.org per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino. Immagini collegate:

ATTIVITA’ SOLARE DEL 5 APRILE 2020

Il disco solare visibile non presenta alcuna regione attiva alle ore 16:23 del 5 Aprile 2020. Dettagli tecnici: Lunt LS50THa 50 mm Celestron neximage Autore: G. Falzone       Seguici su Facebook, Twitter e Google+ o iscriviti alla mailing list: aocclist@campocatinobservatory.org per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda Leggi tutto…