Autori: G. Falzone e L. Fortuna. La foto è il risultato della somma di 10 immagini di 60 secondi di posa ciascuna riprese con una CANON 6D a 3200 ISO collegata direttamente al telescopio rifrattore APO 25cm dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino.
15 Gennaio 2014
Autore: G. Perozzi. La foto è stata ottenuta sommando 122 scatti da 25s a 3200 ISO con una CANON EOSM 190mm a 3200 ISO f/5
Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino.
Un progetto e un’avventura che compiono 40 anni in questo 2023, ormai al termine, e che meritano di essere festeggiati. Per questo motivo il 12 dicembre, alle 16.30, al Salone di Rappresentanza della Provinci a Leggi tutto…
Unione Astrofili Italiani, International Dark Sky Association – Italian Section e City Green Light, società attiva nel settore dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi per la smart city, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che Leggi tutto…
Mercoledi 18 ottobre il Direttore dell’OACC Mario Di Sora è stato ricevuto dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano per pianificare la cerimonia di celebrazione del quarantennale del “Progetto Osservatorio di Campo Catino” che si Leggi tutto…