L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino è stato nominato all’interno dell’edizione delle 20 del TG5 del 10 agosto che parlava del fenomeno astronomico delle stelle cadenti di S. Lorenzo.
Studiare e comprendere l’Universo, grazie all’impiego del telescopio, è quello che fanno gli astronomi da oltre 400 anni e cioè da quando Galileo Galilei, per primo, rivolse questo straordinario strumento vero il cielo scoprendo i Leggi tutto…
La Commissione Didattica dell’UAI, l’ATA e l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino informano che la Scuola Estiva Residenziale di Astronomia si terrà dal 24 al 26 Luglio a Guarcino presso i locali dell’Albergo Ristorante Giuliana e Leggi tutto…
Il Direttore e tutto lo staff dell’Osservatorio di Campo Catino esprimono soddisfazione per il conseguimento della laurea in fisica del più giovane ricercatore della Specola ernica. Giovedi 23 marzo, presso la Facoltà di Fisica de Leggi tutto…