Nuovi pianeti extrasolari: anche l’Italia dice la sua, in una scoperta d’eccezione.
Un’altra importante scoperta astronomica si appresta a vivacizzare la comunità scientifica. Un risultato notevole che ha per l’Italia un valore speciale. E’ infatti la prima volta che un gruppo di ricercatori del nostro Paese partecipa ad una tale scoperta impiegando strumenti installati sul territorio nazionale. Un traguardo che, evidentemente, non poteva aspettare circostanza migliore. Gianluca Masi e Franco Mallia, del Virtual Telescope Project e dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino (entrambi operanti in provincia di Frosinone), assieme ad altri 15 astronomi americani ed europei, risultano infatti co-scopritori di un pianeta extrasolare massiccio, che ha subito fatto discutere gli astronomi.
Studiato inizialmente da astronomi e astrofili, come grave alterazione del cielo notturno e forma di inquinamento che ne mette a rischio le ricerche e le osservazioni, l’inquinamento luminoso è da anni oggetto di studio da Leggi tutto…
Cari amici, con il termine dell’anno in corso è doveroso riassumere quanto fatto e formulare gli auguri per tutto quello che ci attende nel 2025 e che intendiamo proporre. Numerose, come sempre, le attività svolte Leggi tutto…
Nuovo intervento del Direttore OACC sul Fatto Quotidiano grazie ad un’interessante intervista proposta da Elisabetta Ambrosi e pubblicata il 10 dicembre. Il tema, solo apparentemente tacciabile di eccessivo allarmismo, è quello dei danni derivanti a Leggi tutto…