Nuovi pianeti extrasolari: anche l’Italia dice la sua, in una scoperta d’eccezione.
Un’altra importante scoperta astronomica si appresta a vivacizzare la comunità scientifica. Un risultato notevole che ha per l’Italia un valore speciale. E’ infatti la prima volta che un gruppo di ricercatori del nostro Paese partecipa ad una tale scoperta impiegando strumenti installati sul territorio nazionale. Un traguardo che, evidentemente, non poteva aspettare circostanza migliore. Gianluca Masi e Franco Mallia, del Virtual Telescope Project e dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino (entrambi operanti in provincia di Frosinone), assieme ad altri 15 astronomi americani ed europei, risultano infatti co-scopritori di un pianeta extrasolare massiccio, che ha subito fatto discutere gli astronomi.
Il Direttore e tutto lo staff dell’Osservatorio di Campo Catino esprimono soddisfazione per il conseguimento della laurea in fisica del più giovane ricercatore della Specola ernica. Giovedi 23 marzo, presso la Facoltà di Fisica de Leggi tutto…
Il Direttore Mario Di Sora ed il Vice-Direttore Franco Mallia sono stati ospiti, il 16 marzo, per un’intervista rilasciata nel programma “Buongiorno Lazio”, condotto da Silvia Vecchi, negli studi di Lazio TV di Latina. Nel Leggi tutto…
Dopo la scoperta di diversi pianeti extrasolari l’Osservatorio di Campo Catino torna alla ribalta per la partecipazione all’individuazione dell’esopianeta TOI 700e, distante 100 anni-luce e sostanzialmente simile alla Terra. La notizia, pubblicata su “Astrophysical Journal Leggi tutto…