Nuovi pianeti extrasolari: anche l’Italia dice la sua, in una scoperta d’eccezione.
Un’altra importante scoperta astronomica si appresta a vivacizzare la comunità scientifica. Un risultato notevole che ha per l’Italia un valore speciale. E’ infatti la prima volta che un gruppo di ricercatori del nostro Paese partecipa ad una tale scoperta impiegando strumenti installati sul territorio nazionale. Un traguardo che, evidentemente, non poteva aspettare circostanza migliore. Gianluca Masi e Franco Mallia, del Virtual Telescope Project e dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino (entrambi operanti in provincia di Frosinone), assieme ad altri 15 astronomi americani ed europei, risultano infatti co-scopritori di un pianeta extrasolare massiccio, che ha subito fatto discutere gli astronomi.
Straordinario successo, oltre ogni previsione, della serata dedicata all’osservazione delle Perseidi svoltasi il 12 agosto nel piazzale di Campo Catino con oltre 500 partecipanti motivati anche dal Concerto Sotto le Stelle. Le prime avvisaglie del Leggi tutto…
Si preannunciano particolarmente interessanti e dense di appuntamenti le serate che quest’anno l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino ha organizzato per seguire il fenomeno delle Stelle Cadenti, meglio note come Lacrime di S. Lorenzo, nelle notti Leggi tutto…
Sabato 22 luglio, si parlerà, presso il giardino della Specola ernica, di evoluzione delle stelle con particolare riferimento alle fasi terminali di alcune di esse. Il tema trattato “L’AFFASCINANTE MONDO DELLE SUPERNOVAE – L’ULTIMO GRANDE Leggi tutto…