IL PRESIDENTE UAI MARIO DI SORA AL PROGRAMMA DI RAI 3 PRESA DIRETTA DEL 9 GENNAIO PER PARLARE DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO DI ROMA |
![]() |
Scritto da Lauro Fortuna |
Martedì 03 Gennaio 2017 19:53 |
Nel corso della trasmissione, che inizialmente tratterà del fiume di miliardi spesi a Roma negli ultimi anni per opere pubbliche inutili o incompiute, verrà presentato un report sullo stato attuale dell'illuminazione esterna delle città italiane, tra le più rischiarate dell'UE, tanto che consumiamo circa il doppio della media europea (104 Kwh/anno procapite contro 51 Kwh) per il solo comparto pubblico, in pratica circa 1,3 miliardi di €.
Molti impianti di illuminazione infatti sono pericolosamente abbaglianti come tabelloni pubblicitari con luminanze oltre 1000 cd/mq e fari che inviano luce direttamente negli occhi degli automobilisti. Inoltre negli ultimi anni si è anche scoperto che la sovraesposizione alla luce artificiale può, nei casi più gravi, portare all'insorgenza di forme tumorali.
A tal riguardo il solo comune di Roma, che ha sistematicamente omesso, dal 2000 ad oggi, di utilizzare i dispositivi di risparmio energetico ha dilapidato oltre 120 milioni di € che potevano essere risparmiati a vantaggio dei contribuenti romani. Un'occasione, quella offerta lunedi 9 gennaio alle ore 21.15 da PRESA DIRETTA, per avere un quadro ad ampio raggio di un problema spesso sottovalutato e che invece merita di essere preso in seria considerazione per le sue molteplici implicazioni economiche, culturali, scientifiche, sanitarie e di sicurezza stradale.
Seguici su Facebook, Twitter e Google+ o iscriviti alla mailing list:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l'Osservatorio Astronomico di CampoCatino. |