L'UNIONE ASTROFILI ITALIANI DEDICA UN ASTEROIDE, SCOPERTO DALL'OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO, AL GRANDE MAESTRO ENNIO MORRICONE PER SOSTENERNE LA CANDITATURA ALL'OSCAR |
![]() |
Scritto da Lauro Fortuna |
Venerdì 05 Febbraio 2016 10:24 |
L'idea, proposta dal'UAI e dall'Osservatorio ciociaro, è stata accolta positivamente dal Minor Planet Center, ente preposto alla denominazione dei pianetini, che lo ha così classificato ufficialmente come (152188 – Morricone) con la seguente motivazione. "Uno dei più famosi compositori di musiche di film del secolo con una produzione di oltre 500 colonne sonore nell'arco degli ultimi decenni". Il nuovo corpo celeste, rilevato da Franco Mallia con il telescopio CAO dell'Osservatorio di Campo Catino, appartiene agli oggetti di fascia principale posti tra l'orbita di Marte e quella di Giove con una magnitudine di 15,7, un periodo di rivoluzione di 4,2 anni ed un diametro stimato di oltre 2 km, quindi osservabile anche con telescopi di 30/40 cm.
Il conferimento ad Ennio Morricone del Golden Globe è certamente di buon auspicio ed è per questo che nei prossimi giorni il Presidente UAI Mario Di Sora farà pervenire un accorato appello all' Academy Award di Los Angeles per valutare l'opportunità di premiare con un secondo Oscar, dopo quello alla carriera, uno dei più importanti compositore di tutti i tempi. Inoltre l'UAI intende organizzare una cerimonia a Roma per la consegna di una targa in bronzo al Maestro Morricone.
Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l'Osservatorio Astronomico di CampoCatino. |