VISIBILITA’ COMETA ISON |
![]() |
Scritto da Lauro Fortuna |
Mercoledì 20 Novembre 2013 10:17 |
1) posto di osservazione privo di inquinamento luminoso 2) usare un binocolo almeno 7 x 50 possibilmente con treppiede 21-23 novembre 2013 La cometa Ison è visibile al mattino subito prima dell’alba (dopo le 5:30), bassa verso l’orizzonte a est-sud-est (in Vergine) che pertanto deve essere libero da ostacoli. Dovrebbe essere debolmente visibile a occhio nudo e sicuramente con un binocolo con la coda di gas rivolta verso l’alto e lunga circa 5-10°. 24 novembre 2013 E’ ancora visibile al mattino sempre più bassa, visibile dopo le ore 6:00 con il cielo ormai chiaro a est-sud-est in vicinanza di Mercurio e Saturno. Ormai visibile a occhio nudo con una coda sempre più lunga e luminosa. 25-27 novembre Al mattino verso le 6:30 si potrà tentare l’osservazione della sola coda di gas che si alza sull’orizzonte a est-sud-est Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l'Osservatorio Astronomico di CampoCatino. |